Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2013

Ciao, sveglia!

Si muove quando vuole dentro al gran pancione ma quando ascolti non si muove più C'è una pigrona sotto le lenzuola Tu da una scrollatina e va C'è un corno sulla testa del cavallo due ali, spicca il volo e va RIT. "Ciao ciao ciao Sveglia sveglia sveglia sveglia Ciao ciao ciao sveglia sveglia e va." Il sole spunta e brilla forte in cielo saluta sua sorella e va Le stelle fanno un gran bel girotondo La notte stanca se ne andrà RIT. Un tipo suona a chi lo vuol seguire Dei topi in fila guiderà C'è un'ombra separata dal ragazzo Se punge il dito crescerà RIT. C'è un topolino dentro il tuo giardino L'amico papero fa qua E Vladimiro è con Tigrotto e Gino Il miele poi lo porta Pooh

La Santa e la città

Cosa vuol dire fuggire da chi, decomposto, cerca un posto dove riposare e rigenerare la carne o riformulare i pensieri. Cosa vuol dire pregare per coloro che, ancora non trasportati da carri, arrancano sperando e agognando l'ultimo passaggio. Oggi e ogni giorno cosa vuol dire. Una grotta come rifugio, Rosalia, ha il privilegio di evitare la folla e la forza di riuscire a ritrovare se stessi tirando le somme per decidere se tornare entrando dalla porta principale. Per scacciare ciò che davanti i tuoi occhi ancora decompone i corpi. Per accompagnare alla porta di mare tutto il male che imprigiona la città. Oggi e ogni giorno cosa vuol dire, Rosalia.

È cosa buona

Immagine
Un giorno mentre cammino, lentamente, sulla Trapani/Marsala a un certo punto vedo le montagna di sale. Bello.  Però... lo ricordavo bianco il sale, bianco, candido e immacolato. Invece quello che osservo ha delle striature rossastre. Mi dico: va beh, in fondo siamo al tramonto e il cielo ha assunto questa tonalità, saranno dei riflessi.  Dopo tutto giù da noi... ci siamo abituati. È cosa buona Che sia sordo cieco e muto Muto, muto E se respiri Tieni a mente che è un favore Pure! E se dimentichi e ascolti Dimentichi e poi parli Dimentica che tutto quanto qui non è più tuo

Riccardo - Odraccir

Odraccir mi fa ridere perché è un bimbo un po' strano Odry è proprio il contrario di me Non ride Non dorme e poi piange Non mangia Si lagna e poi piange